Workshop adulti al MIC – Ceramica livello base

30 Giugno 2025 - 5 Luglio 2025

09:30-17:00

Contatti, sito web e social
Descrizione e programma

Il corso è indirizzato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e a tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche base di lavorazione della ceramica attraverso attività ludiche e sperimentali.

Il docente Dario Valli condurrà tutte le lezioni sia teoriche che pratiche seguendo la metodologia Giocare con l’Arte del nostro laboratorio che Munari fondò nel lontano 1979.

Il raggiungimento di competenze operative, progettuali e pratiche e l’esaustivo materiale didattico fornito, permetteranno al corsista di ripetere le esperienze con facilità e ai docenti di proporle ai propri studenti potendo sempre contare sul nostro supporto.

Docente: Dario Valli
Sede: Laboratorio Didattico del M.I.C. – via G.B. Campidori 2 – Faenza (RA)
Durata: 33 ore – dal 30 giugno al 5 luglio (ore 9.30-12.30 e 14-17, escluso il sabato solo 9.30-12.30)
Quota di iscrizione: 350 €

NB: Sarà possibile iscriversi entro il 9 giugno 2025 fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 15 partecipanti)

PROGRAMMA

Lunedì 30 giugno
ore 9.30 – 12.30 La ceramica: aspetti tecnologici di base. La creta: manipolazione guidata, l’impronta e la traccia. Materiali e attrezzature.
ore 14.00 – 17.00 Texture per impronta e traccia in spazi aperti e chiusi.

Martedì 1 luglio
ore 9.30 – 12.30 Il gesso: calco di una piastrella texturizzata.
ore 14.00 – 17.00 “Scultura” in gesso e stampatura; calchi in argilla.

Mercoledì 2 luglio
ore 9.30 – 12.30 Ricerca compositiva: tecnica del lucignolo e delle palline.
ore 14.00 – 17.00 Il gioco del contrasto: tecnica della sfoglia.

Giovedì 3 luglio
ore 9.30 – 12.30 Ricerca tridimensionale: tecnica della trafila “piccola” e “media”.
ore 14.00 – 17.00 Ricerca cromatica: tecnica delle terre colorate e preparazione ingobbio.

Venerdì 4 luglio
ore 9.30 – 12.30 Ricerca grafica: ingobbio graffito; pastelli ceramici; tecnica della decalcomania.
ore 14.00 – 17.00 I colori: uso delle perline di vetro colorato.

Sabato 5 luglio
ore 9.30 – 12.30 Conclusione del corso e dibattito. Visita guidata nelle sale del Museo con focus sulle metodologie didattiche di fruizione delle collezioni attraverso giochi, esperienze grafiche e schede didattiche

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato-dichiarazione delle competenze acquisite e di frequenza.

ISCRIZIONE

Per iscriversi è obbligatorio compilare il seguente modulo e procedere al pagamento della quota d’iscrizione entro lunedì 9 giugno 2025 mezzo bonifico bancario.

350€ Quota d’iscrizione in un’unica rata

Fondazione M.I.C. Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Onlus
IBAN: IT21 N062 7023 701C C031 0001 830   SWIFT: CRRAIT2R
Cassa di risparmio di Ravenna – Filiale Faenza 1
Causale: Corso Base. Nome, Cognome

Condividi l'evento

Scopri anche

23 Mag

Osservazione del cielo “Binocular Classroom”

21:00-23:00

Parco delle Ginestre, Faenza

25 Mag

Domeniche in famiglia al MIC – Piccolo Colosseo

15:00-17:00

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza, Faenza

26 Mag

Alcuni effetti dovuti alla presenza o assenza dell’aria

16:30-18:30

Palestra della Scienza, Faenza

28 Mag

Corso di inglese e ceramica: The grat messy play / bimbi 2- 4 anni

16:30-18:00

MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza