Mostre

Qui troverai l’agenda aggiornata delle principali esposizioni faentine, gli orari, le date e le location. Ceramica, pittura, fotografia, scultura, disegno, installazioni visive e sonore rivelano l’anima profonda di questa terra.

Scopri tutte le mostre di Faenza e immergiti nel patrimonio artistico e culturale della città.

Germano Sartelli – Alfabeti di Terra

17 Maggio 2025 - 17 Agosto 2025

MIC Faenza

Celebriamo i cento anni della nascita di Germano Sartelli (1925-2014) con una mostra nella nostra project Room dedicata ad un ciclo di lavori realizzati con la terracotta. Nel suo vario e straordinario percorso artistico, Sartelli ha impiegato diversi materiali umili, inconsueti nella pratica artistica, riciclati e riutilizzati in modalità inaspettate, con un profondo sentire nei confronti della natura e delle piccole cose. Ragnatele, foglie, terra, lamiere arrugginite e intagliate, vetri infranti, cicche di sigarette, garze, tronchi d’albero, carte sono le protagoniste di un’attenta riflessione e di una poesia uniche, legate alle tematiche poveriste e precorritrici delle attuali riflessioni ambientaliste. Andrea…

Tra le trame – Lisa Martignoni

5 Giugno 2025 - 19 Giugno 2025

🪡𝗧𝗥𝗔 𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗠𝗘mostra personale di Lisa Martignoni EVENTI IN MOSTRA:🔻05/06 h 18:30 – Inaugurazione con concerto di Nairah & Jack🔻12/06 h 18:30 – Dialogo sul libro Triste tigre con il gruppo di lettura La stanza di Virginia🔻19/06 h 18:30 – Finissage con performance di pole dance di Laura Vigna “Eleganza e forza: due energie meravigliosamente contrastanti, nel corpo femminile e nella vita di ogni donna” 05-19 giugno 2025 | Fontanone, Faenza Un viaggio materico e simbolico attraverso fili, tessuti e memorie. La pratica tessile diventa gesto politico e poetico, un modo per raccontare corpi, storie, ferite e possibilità di trasformazione….

Tra le trame - Lisa Martignoni Faenza mostra

Emozioni parallele, dal ritratto all’informale – Torre di Oriolo

8 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025

Torre di Oriolo

Torre di Oriolo dei Fichi | Fino al 29 giugno 2025 La mostra è visitabile:🕑 Ogni weekend dalle 14:00 alle 18:30🌙 E durante le serate speciali di Oriolo di Sera: mercoledì 11, 18 e 25 giugno. Un viaggio attraverso l’evoluzione del gesto artistico, dalla forma riconoscibile del ritratto alla libertà espressiva dell’informale. La Torre di Oriolo ospita una nuova esposizione collettiva firmata ARTEM Romagna, che raccoglie opere di artiste e artisti del territorio, tra nomi emergenti e voci già affermate. Pittura, ceramica contemporanea e installazioni audiovisive si intrecciano in un racconto corale, con una particolare attenzione alla creatività femminile. Artisti…

593 FRECCE. Una mostra di ISIA Faenza presso il Museo Malmerendi

12 Giugno 2025 - 11 Luglio 2025

Museo Malmerendi

Giovedi 12 giugno alle ore 18.30, grazie alla collaudata collaborazione con il Museo di Scienze Naturali “Malmerendi” di Faenza, l’ISIA Faenza inaugura la mostra 593 FRECCE, un progetto del corso di Comunicazione di Pubblica Utilità coordinato dal docente Filippo Emiliani. 593 frecce è un progetto collettivo che indaga la freccia in quanto simbolo. Ma cos’e una freccia? Come la conosciamo e come l’abbiamo assorbita nel nostro quotidiano?Il progetto espositivo parte dall’esperienza didattica nata all’interno del biennio di specialistica in Design della Comunicazione di ISIA Faenza e prende avvio da una ricerca storica e iconografica, per poi proporre una serie di…

593 FRECCE. Una mostra di ISIA Faenza presso il Museo Malmerendi

En Plein Air – Paesaggi Contemporanei

17 Giugno 2025 - 15 Luglio 2025

Galleria Comunale d'Arte

Antonella Bassenghi Mirco Denicolò Raffaella Di Valo Innokentily Fateev Monika Grycko Filippo Maestroni Alberto Manservisi Martino Neri Piki Giovanni Ruggiero Stefano Tedioli Enrico Versari Alla Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella, 1 Faenza dal 17 giugno al 15 luglio 2025 martedì e giovedì: 10.30 – 12.30, 18-20 mercoledì e venerdì: 18-20 sabato: 10.30 – 12.30

En plein air - paesaggi contemporanei Faenza

63° Premio Faenza – Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea

28 Giugno 2025 - 30 Novembre 2025

MIC Faenza, Faenza

Selezionati i partecipanti al 63° Premio Faenza, la storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, tra le più importanti e riconosciute al mondo nel settore. Sono 109 gli artisti scelti dalla giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko (Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) provenienti da tutto il mondo che hanno scelto la ceramica come mezzo principale per esprimere la loro poetica. Un’edizione partecipatissima che ha registrato la presentazione di ben 1318 opere da 874 artisti (200 under 35 e 674 over 35) rappresentanti di 72…

WAM! 2025 – Aliria – Mostra Fotografica

2 Luglio 2025 - 4 Luglio 2025

Salone delle Bandiere, Residenza Municipale

Mostra Fotografica a cura di Gruppo Fotografia Aula 21. Ingresso libero. VERNISSAGE 2 LUGLIO ORE 15.30 / FINISSAGE 4 LUGLIO ORE 18.00 Inserita nel contesto di WAM! Festival 2025 OGNI CASO. La mostra dovrà essere fruita seguendo le indicazioni di un dado. L’intero percorso di mostra infatti sarà diverso per ogni spettatore, all’inizio del percorso è nostro intento lasciare un dado le cui facciate rappresentano ognuna una foto di mostra, lo spettatore solo lanciando il dado scoprirà da quale foto partire e dunque il suo percorso di mostra. Le foto, i cui soggetti sono ballerini, sono ambientate in luoghi che…

aliria Mostra Fotografica a cura di Gruppo Fotografia Aula 21

Torre POP

5 Luglio 2025 - 27 Luglio 2025

Torre di Oriolo

✨ARTÈ 2025 – VISIONI VERTICALI le mostre artistiche della Torre di Oriolo a cura di Valentina Bertaccini. Le mostre saranno visitabili nelle aperture della Torre di Oriolo durante gli EVENTI e nei giorni di SABATO e DOMENICA ai seguenti orari 14.00 – 18.30 fino ad Ottobre e poi dalle 13,30 alle 17,30. Save the date!