
When
Event Type
Mercoledì 23 luglio
SERATE D’ESTATE A PALAZZO MILZETTI
Apertura straordinaria serale 19.00-23.00
ore 21.00 Visita guidata
Zoologia fantastica. Gli animali nei miti, i miti sugli animali, dai bestiari alle sale di Palazzo Milzetti
a cura dei Servizi Educativi del Museo
Cosa accomuna Zeus a Napoleone? E che rapporto esiste tra Ercole e il segno del Cancro, tra Afrodite e il segno dei Pesci? Per quale motivo sullo scudo di Atena è rappresentata la testa di Medusa? E perché nel Medioevo i medici erano disposti a pagare oro puro per un corno di unicorno? Arpie e grifoni esistono davvero?
Queste sono solo alcune delle domande alle quali tenteremo di dare una risposta nel corso della visita guidata. Il mondo animale rappresenta da sempre un immenso campo di studi e curiosità. Dagli animali fantastici, collocati in terre lontane e misteriose e descritti in veri e propri “best-seller” ante litteram, già in epoca antica e medievale, alle credenze sui comportamenti animali, ai quali spesso era attribuito un significato allegorico o un insegnamento morale, fino alle fantastiche rappresentazioni animali presenti nelle grottesche. Gli animali sono onnipresenti non solo nell’arte, ma anche nella letteratura, nella mitologia e nelle cosmogonie in ogni popolo della terra. Spesso le loro immagini hanno viaggiato migliaia di chilometri, immortalati su scudi, navi da guerra o commerciali, gioielli e oggetti d’uso, fino a giungere trasfigurate al luogo di partenza, pronte a rimettersi in viaggio, non solo nello spazio, ma anche nel tempo.
Ingresso con il biglietto del Museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.
Si consiglia la prenotazione scrivendo a mn-bo.pamilzetti-ra@cultura.gov.it o telefonando al numero 0546 26493.
INTERO | AGEVOLATO | GRATUITO |
€ 5,00 | € 2,00 (18-25 anni) | 0-18 anni Possessori della Carta Milzetti Altre gratuità previste |