sala interna di Palazzo Milzetti

Il palazzo di Francesco Milzetti, nobile cavaliere alla corte di Napoleone

5 Aprile 2025

09:00-18:30

Palazzo Milzetti, Faenza

Descrizione e programma
Il palazzo di Francesco Milzetti, nobile cavaliere alla corte di Napoleone

When

5 Aprile 2025    
09:00-18:30

Where

Palazzo Milzetti
Via Giulio Cesare Tonducci, 15, Faenza

Event Type

Apertura 9.00-18.30

Ore 16.30 Visita guidata
Il palazzo di Francesco Milzetti, nobile cavaliere alla corte di Napoleone
a cura dei Servizi Educativi del Museo

Palazzo Milzetti partecipa alle Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri del 5 e 6 aprile, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria Personaggi illustri.

Il nome del palazzo è legato a quello della famiglia Milzetti, che ne divenne proprietaria all’inizio del ‘600, per poi rinnovarlo completamente in gusto neoclassico tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.
Principale protagonista del suo rinnovamento e committente della decorazione realizzata da Felice Giani con la sua bottega fu il conte Francesco Milzetti, Cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano, con un’avviata carriera politica filo francese, che lo portò a divenire capitano colonnello della Regia Guardia d’Onore alla corte milanese del viceré Eugenio di Beauharnais e cavaliere della Corona ferrea, ordine istituito dallo stesso Napoleone Bonaparte.

Per informazioni sull’iniziativa internazionale

https://www.casedellamemoria.it/it/

https://www.raicultura.it/raicultura/eventi/Giornate-Internazionali-delle-Case-della-Memoria-32ab7219-5f5e-4454-a64c-6b171a8883fa.html

Evento incluso nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.

 


 

Il museo di Palazzo Milzetti è aperto nei seguenti orari:

  • Da Lunedì a Sabato e festivi infrasettimanali: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
  • Domenica: dalle 13.30 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)

È possibile richiedere un’apertura straordinaria la domenica mattina, a partire dalle ore 9.00, per gruppi di almeno 15 persone, scrivendo anticipatamente all’indirizzo drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

Per tariffe ordinarie di ingresso e agevolazioni si veda: https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/

Si ricorda la possibilità di acquistare la Carta Milzetti (al costo di € 10,00 per il biglietto intero e di € 4,00 per quello ridotto), un abbonamento annuale che dà diritto all’ingresso gratuito al museo e a tutti gli eventi organizzati per un anno intero dalla data di sottoscrizione.

Il museo è inserito, assieme al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche e alla Pinacoteca Comunale di Faenza, nel circuito della FaenzaMuseiCard, una tessera che verrà consegnata gratuitamente al visitatore nel primo dei tre musei a fronte dell’acquisto di un biglietto intero, e che permetterà poi di ottenere uno sconto di 2,00 € sul biglietto di ingresso di ognuno dei due musei successivi. La Card ha una validità di tre giorni da quello di emissione.

Condividi l'evento

Scopri anche

30 Mag

Visita guidata al Museo Diocesano – in occasione della Cena Itinerante

16:45

Museo Diocesano

31 Mag

Visite Guidate Teatro Masini – 31 maggio 2025

10:30-12:30

Teatro Masini

31 Mag

Visita guidata al Roseto – 31 maggio 2025

15:00-17:00

I.P. Persolino Strocchi

31 Mag

Garden of 80. Settimana dei cimiteri storico-monumentali

10:30

Cimitero dell'Osservanza