Tanti appuntamenti all’insegna della cultura e della creatività. All’ascolto di una guida o partecipando a un laboratorio, Faenza offre sempre l’occasione per conoscere i musei, le tradizioni e i paesaggi faentini.
17 Mag
Studio Elvira Keller
17 Mag
Visita ad uno dei monumenti più interessanti del Neoclassico faentino,
Teatro Masini, Faenza
17 Mag
📆 17 maggio 2025 🕑 Ore 15.00 📌 I.P. Persolino
Sede Persolino, via Firenze 194
17 Mag
sabato 17 Maggio 2025 15:00 ALLA CHIESA DI PERGOLA PER
Pro Loco Faenza, Faenza
17 Mag
Palazzo Milzetti
18 Mag
Con materiali ceramici riciclati creeremo, con invenzione e fantasia, un
MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza, Faenza
18 Mag
📆 18 maggio 2025 🕑 Ore 15.00 📌 Apicoltura Lombardi,
Apicoltura Lombardi, Faenza
18 Mag
MIC Faenza
23 Mag
📆 23 maggio 2025 🕑 Ore 21.00 📌 Parco delle
Parco delle Ginestre, Faenza
24 Mag
Visita ad uno dei monumenti più interessanti del Neoclassico faentino,
Teatro Masini, Faenza
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395