Alfredo Gioventù In principio era un sasso

In principio era un sasso di Alfredo Gioventù

23 Maggio 2025 - 14 Giugno 2025

Descrizione e programma
In principio era un sasso di Alfredo Gioventù

When

23 Maggio 2025-14 Giugno 2025    

Where

Museo Carlo Zauli
Via della Croce, 6, Faenza

Event Type

Alfredo Gioventù
In principio era un sasso. Il tema della genesi nella ceramica contemporanea.

Il Museo Carlo Zauli è lieto di ospitare Alfredo Gioventù con l’installazione diffusa In principio era un sasso”, un’indagine poetica e materica sull’origine, il tempo e la trasformazione, attraverso il linguaggio della ceramica contemporanea.

Gioventù — ceramista, scultore e fondatore dell Opificio Ceramico Alfredo Gioventù a Sestri Levante — lavora da oltre trent’anni sulla soglia fra arte e artigianato, portando avanti una ricerca profonda sul rapporto tra materia, paesaggio e memoria.

In questa mostra il sasso diventa archetipo e simbolo: forma originaria, frammento di genesi, reliquia del tempo e oggetto quotidiano. Le opere esposte re-interpretano il ciottolo ligure attraverso una tecnica unica al mondo, che riporta l’argilla cotta ad alta temperatura a imitare perfettamente la pietra naturale, con tutte le sue incrostazioni marine, spaccature, porosità e silenzi.

Un lavoro che non è solo imitazione della natura, ma reinvenzione poetica del reale, dove il sasso diventa soggetto narrativo e metafora dell’identità, della dualità, della rinascita. Come, ad esempio, nel mito di Deucalione e Pirra, i sassi lanciati alle spalle generano nuova vita: anche qui, l’oggetto ceramico diventa strumento di trasformazione, racconto di una memoria geologica e spirituale, opere che abitano gli spazi architettonici ricordando la presenza viva della natura. Tra installazioni, oggetti d’uso e sculture sospese tra design e mito, il percorso espositivo è anche un omaggio al pensiero di Ugo La Pietra, al valore dei territori culturalmente omogenei e alla possibilità di rendere contemporanee le tradizioni artigianali.

Mostra realizzata con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna, Unione della Romagna Faentina, Comune di Faenza

Condividi l'evento

Scopri anche

5 Apr

8 Giu

Mostra “Animali Paralleli”

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi, Faenza

18 Apr

8 Giu

Epifanie di Speranza

Museo Diocesano di Faenza

9 Mag

8 Giu

Oltre la piena

09:00-22:00

Seminario Vescovile Pio XII

17 Mag

17 Ago

Germano Sartelli – Alfabeti di Terra

MIC Faenza