Mostre

Qui troverai l’agenda aggiornata delle principali esposizioni faentine, gli orari, le date e le location. Ceramica, pittura, fotografia, scultura, disegno, installazioni visive e sonore rivelano l’anima profonda di questa terra.

Scopri tutte le mostre di Faenza e immergiti nel patrimonio artistico e culturale della città.

Mostra “Animali Paralleli”

5 Aprile 2025 - 8 Giugno 2025

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi, Faenza

Inaugurazione mostra collettiva: sabato 05 aprile alle ore 16:00, presso il Museo Civico di Scienze Naturali “Malmerendi” a Faenza (RA) – Via Medaglie d’Oro, 51. ARTISTI: Alessandra Bonoli, Carmine Calvanese, Sergio Monari, Giovanni Pedullà, Maximo Pellegrinetti, Leonardo Santoli, Irene Zangheri, Daria Baiocchi Testi in catalogo: Pasquale Fameli, Maria Chicca Mancini e Pierluca Nardoni. La mostra aperta dal 05 aprile al 08 giugno si avvale del patrocinio: Comune di Faenza, Regione Emilia Romagna e Gruppo Speleologico Faentino. Museo aperto: martedì, giovedì 9:30 / 12:00 e dalle 15:00 / 18:00. Sabato e domenica su appuntamento dalle ore 9:30 / 12:00 e dalle…

locandina mostra animali paralleli

Epifanie di Speranza

18 Aprile 2025 - 8 Giugno 2025

Museo Diocesano di Faenza

🖼️ La mostra, pensata in occasione del 𝘎𝘪𝘶𝘣𝘪𝘭𝘦𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢, presenta una serie di opere incentrate sul 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲𝗳𝗶𝘀𝘀𝗼. 🤝 In occasione della mostra esporremo una splendida 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗮 restaurata grazie al contributo del 𝘓𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘤𝘭𝘶𝘣 𝘍𝘢𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘓𝘪𝘰𝘯𝘦𝘴𝘴. 💥 Opere estremamente suggestive e dal forte impatto scenografico che dialogheranno tra loro e con gli spazi delle 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗩𝗲𝘀𝗰𝗼𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝗨𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲. 📍 Museo Diocesano di Faenza, Piazza XI Febbraio, 10, Faenza

Oltre la piena

9 Maggio 2025 - 8 Giugno 2025

Seminario Vescovile Pio XII

L’alluvione raccontata in una mostra fotografica. Un tema ancora caldo, che ha lasciato segni profondi sul territorio e sulle persone che lo abitano. “Oltre la piena” è una mostra fotografica che racconta quei giorni difficili, ma anche la forza della comunità nel rialzarsi. Inaugura venerdì 9 maggio alle 17 al Seminario Vescovile Pio XII di Faenza: un progetto voluto da Caritas Diocesana Faenza-Modigliana, in collaborazione con Fototeca Manfrediana. Scatti che testimoniano l’alluvione, ma che guardano anche oltre: ai volti dei volontari, ai gesti di solidarietà, alla speranza. Durante l’inaugurazione e per tutta la durata della mostra, sarà possibile acquistare il…

Germano Sartelli – Alfabeti di Terra

17 Maggio 2025 - 17 Agosto 2025

MIC Faenza

Celebriamo i cento anni della nascita di Germano Sartelli (1925-2014) con una mostra nella nostra project Room dedicata ad un ciclo di lavori realizzati con la terracotta. Nel suo vario e straordinario percorso artistico, Sartelli ha impiegato diversi materiali umili, inconsueti nella pratica artistica, riciclati e riutilizzati in modalità inaspettate, con un profondo sentire nei confronti della natura e delle piccole cose. Ragnatele, foglie, terra, lamiere arrugginite e intagliate, vetri infranti, cicche di sigarette, garze, tronchi d’albero, carte sono le protagoniste di un’attenta riflessione e di una poesia uniche, legate alle tematiche poveriste e precorritrici delle attuali riflessioni ambientaliste. Andrea…

Emozioni parallele, dal ritratto all’informale – Torre di Oriolo

6 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025

Emozioni parallele, dal ritratto all’informale 07 – 29 giugnoEmozioni parallele, Dal ritratto all’informale Mostra collettiva in collaborazione con Associazione Artem Romagna APS e Liceo Artistico e Musicale “A. Canova” di Forlì. Video installazione a cura di Luca Puglia INAUGURAZIONE: sabato 7 giugno – ore 17:00 Intervista con l’artista Paolo Graziani. Performance musicale a cura degli studenti del Liceo.

63° Premio Faenza – Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea

28 Giugno 2025 - 30 Novembre 2025

MIC Faenza, Faenza

Selezionati i partecipanti al 63° Premio Faenza, la storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, tra le più importanti e riconosciute al mondo nel settore. Sono 109 gli artisti scelti dalla giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko (Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) provenienti da tutto il mondo che hanno scelto la ceramica come mezzo principale per esprimere la loro poetica. Un’edizione partecipatissima che ha registrato la presentazione di ben 1318 opere da 874 artisti (200 under 35 e 674 over 35) rappresentanti di 72…

Torre POP

5 Luglio 2025 - 27 Luglio 2025

Torre di Oriolo

✨ARTÈ 2025 – VISIONI VERTICALI le mostre artistiche della Torre di Oriolo a cura di Valentina Bertaccini. Le mostre saranno visitabili nelle aperture della Torre di Oriolo durante gli EVENTI e nei giorni di SABATO e DOMENICA ai seguenti orari 14.00 – 18.30 fino ad Ottobre e poi dalle 13,30 alle 17,30. Save the date!

Under skin

2 Agosto 2025 - 24 Agosto 2025

Torre di Oriolo

✨ARTÈ 2025 – VISIONI VERTICALI le mostre artistiche della Torre di Oriolo a cura di Valentina Bertaccini. Le mostre saranno visitabili nelle aperture della Torre di Oriolo durante gli EVENTI e nei giorni di SABATO e DOMENICA ai seguenti orari 14.00 – 18.30 fino ad Ottobre e poi dalle 13,30 alle 17,30. Save the date!