Prati che spuntano in sale affrescate, superfici riflettenti che sfidano la concentrazione, boschi di bambù che guidano il movimento verso l’alto, parchi secolari da esplorare a piedi nudi, eleganti picnic da consumare in compagnia di… sé stessi.
FONDAMENTA è un rito contemporaneo dedicato a ciò che ci sostiene: il corpo, lo spazio. In un tempo in cui tutto è superficie, FONDAMENTA riporta l’attenzione alla radice: ai piedi, e ai luoghi che si abitano. Da qui il nome: fondamenta – principio, sostegno, necessità.
FONDAMENTA è il primo di una serie di eventi organizzati da Equilibrio Pilates, centro – e metodo – dedicato alla disciplina, fondato nel 2005 a Imola dal master trainer Filippo Ravaglia. Il progetto, sviluppato con la direzione creativa di Studio Babai, promuove il pilates non solo come movimento consapevole, ma come arte del posizionamento: capacità di dare a ogni parte del corpo il giusto spazio, la giusta forma e una funzione perfetta, a partire dalle fondamenta, fisiche e spaziali.
A ospitare questo dialogo tra gesto e architettura, per la prima edizione in programma domenica 7 settembre 2025, sarà Villa Emaldi: elegante dimora affrescata tra le colline di Faenza, costruita in stile eclettico nel 1876 come residenza estiva dei conti Emaldi, circondata da un parco secolare di cedri, piante monumentali e specie esotiche.
Durante la giornata, guidati da un team di esperti, i partecipanti esploreranno cinque itinerari percettivi, in interno e in esterno: Il corridoio olfattivo, Il prato interiore, La stanza dei riflessi infiniti, Il bosco di bambù, Il percorso collinare. Alternando pratiche di grounding, di pilates e inedite stimolazioni sensoriali, compiranno esercizi coscienti e radicali: partendo dai piedi, per educare corpi pensanti.
Una serie di installazioni progettate da Studio Babai amplificherà l’esperienza: organiche sculture vegetali, oggetti della pratica sospesi tra forma e funzione, beauty corner che si mimetizzano con l’ambiente.
Ultimo atto del rito sarà un Elegante picnic con sé stessi: reinterpretazione salutare e minimalista dell’opulenza gastronomica delle dimore storiche.
FONDAMENTA si offre come un percorso trasformativo che risveglia l’intelligenza plantare, fondamentale alleata di benessere, facendo dell’architettura un interlocutore attivo e del movimento un’occasione di radicamento e di riscoperta.
Gli itinerari percettivi di FONDAMENTA
Il corridoio olfattivo
Si transita e ci si adagia tra prati rigogliosi che inaspettatamente fioriscono all’interno di corridoi affrescati, mentre grandi nidi vegetali sospesi diffondono l’aroma di essenze naturali.
Il prato interiore
Un’installazione visiva proietta paesaggi naturali mentre soundscape ASMR guidano gli esercizi.
La stanza dei riflessi infiniti
Superfici metallizzate riflettenti creano distrazioni che sfidano la concentrazione: si lavora sul focus interiore, sulla propriocezione autentica, con richiami alla danza contemporanea.
Il bosco di bambù
Un’esperienza non convenzionale di relazione con l’ambiente: una cattedrale vegetale dove le canne di bambù disegnano navate naturali.
Il percorso collinare
Ritorno alla materia: si cammina a piedi nudi attraverso il parco secolare fino alla cima della collina, traguardo fisico e metaforico dell’esperienza.
L’esperienza gastronomica
Per tutta la durata dell’evento, due Natural Design Bar forniranno spremute fresche, infusi e piccoli piatti naturali.
FONDAMENTA si conclude con l’Elegante picnic con sé stessi: ogni partecipante riceve una box specchiata con piccole sculture commestibili, mocktail botanici, guanti in tessuto, posate sigillate e una candela.
21 Set
Piazza del Popolo
26-28
Set
04-Park Monte Coralli
27 Set
18:00
Piazza del Popolo
5 Ott
09:00-19:00
Biotex - Underwear Innovator
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395