Campionato Italiano Orienteering

5 Aprile 2025

14:30-19:00

Piazza del Popolo, Faenza

Contatti, sito web e social
Descrizione e programma
Campionato Italiano Orienteering

When

5 Aprile 2025    
14:30-19:00

Where

Piazza del Popolo
Piazza del Popolo, Faenza, Ravenna, 48018, Emilia Romagna

Event Type

Programma:

Ore 14.30 ritrovo a Faenza

Ore 16 prima partenza gara staffetta (Super Sprint)

Ore 17-18 premiazione della gara

Categorie: Senior Maschile e Femminile; Junior Maschile e Femminile; Master Maschile e Femminile; Esordienti Maschile e Femminile

Quote iscrizioni: 10€ per ogni gara (totale 30€)

Iscrizioni: Gli atleti dovranno iscriversi inizialmente tramite modulo a questo link poi a seguito del primo bollettino tramite sito FISO.
Compilare il modulo di iscrizione tramite link e inviare via e-mail la copia della distinta bonifico a: sportsordifaenza@fssi.it – orientameno@fssi.it

Pagamento: Bonifico bancario intestato a SSS Faenza ASD
IBAN: IT30D 08542 23700 000000 318569
Causale: Campionato FSSI 4-5-6 aprile 2025
Non si accettano PAGAMENTI IN LOCO
Scadenza: entro le ore 23,59 di venerdì 14 marzo 2025

Sistema di punzonatura: Per tutte le categorie verrà utilizzato il sistema di punzonatura Sport-Ident, sarà attivato il metodo Air+ (touch-free)

Varie:

  • I concorrenti riceveranno nelle buste di società un pettorale valido per entrambe le competizioni.
  • Si raccomanda di osservare le norme del Codice della Strada, non essendo prevista la chiusura al traffico della zona gara.
  • È assolutamente vietato l’utilizzo delle protesi acustiche di qualsiasi tipo.
  • Con l’iscrizione l’atleta dichiara di essere in possesso del Certificato medico di idoneità sportiva valido.
  • La Società organizzatrice, pur prodigandosi per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a cose e/o a persone, che dovessero accadere prima, durante e/o dopo la manifestazione.
  • Consultare il Regolamento Tecnico: https://www.fssi.it/wp-content/uploads/2024/09/Regolamento-Orientamento.pdf
  • Verrà comunicato il bollettino per i dettagli tecnici delle gare sul sito FISO.

 

COMUNICATO STAMPA:

La società sportiva Asd Carchidio Strocchi, sezione Orienteering di Faenza, promuove questa disciplina a tutti i livelli, dal promozionale all’agonistico, da oltre 30 anni nella città manfreda, nella provincia di Ravenna e in quella di Forlì-Cesena. La società conta tra i propri tesserati la presenza di figure di spicco come Daniele Jabr, Direttore Tecnico della Nazionale di Corsa Orientamento Sordi, e Mattia Rontini, suo allenatore di disciplina.

Nelle giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile, si terrà la ‘3 giorni di Romagna’, manifestazione sportiva di corsa di orientamento aperta a tutti e valida per i Campionati Italiani FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) nelle specialità ‘Sprint’, ‘Staffetta Super Sprint’ e ‘Centro Storico’. L’evento, organizzato in collaborazione con la Società Sport Sordi Faenza Asd, si svolgerà venerdì 4 aprile a Casola Valsenio, sabato 5 a Faenza e domenica 6 a Riolo Terme. Queste tre giornate all’insegna dei valori dello sport e dell’inclusione sociale vedranno la partecipazione di atleti sordi e udenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con la presenza di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana). Al termine di ogni giornata di gara verranno assegnati i titoli italiani delle categorie FSSI Senior (maschili e femminili) e Master (maschili e femminili).

L’associazione Carchidio Strocchi di Faenza, sezione Orienteering, tra i suoi tesserati conta anche atleti agonisti sordi che si distinguono a livello nazionale e internazionale, come dimostra la loro partecipazione alle Deaflympics, manifestazione riservata agli atleti. Alcuni di loro saranno in gara per contendersi il titolo di campione italiano.

Condividi l'evento

Scopri anche

20 Set

XX Camminata del Cuore 2025

15:00-18:30

Piazzetta della legna

21 Set

35^ edizione Gran Premio Nuvolari

Piazza del Popolo

26-28
Set

Motor Play 2025

04-Park Monte Coralli

27 Set

Stampamondo Run&Bike 2025

18:00

Piazza del Popolo