24 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Torre di Oriolo, Faenza
Sabato 24 e domenica 25 maggio ti aspettiamo per due giorni di cammini lenti, panorami mozzafiato e vini che raccontano la nostra terra.
Sulle dolci colline di Oriolo dei Fichi, tra vigneti in fiore e strade di campagna, prende vita la nuova edizione del
Trat-Tour, l’evento più atteso da chi ama il buon vino, la natura e l’accoglienza genuina della Romagna.
Lasciati guidare dal profumo dell’erba, dal sole tra i filari e da calici che profumano di storia: otto cantine del territorio – Calonga, San Biagio Vecchio, La Sabbiona, Poderi del Nazareno, Zoli Paolo, Leone Conti, Spinetta e Ancarani – apriranno le porte per farti assaporare i loro vini, conoscere i vignaioli e vivere un’esperienza che è molto più di una semplice degustazione.
Il punto di partenza è sempre lei, la nostra amata
Torre di Oriolo, con il suo ampio parcheggio immerso nel verde. Da qui, potrai partire per il tuo tour:
All’inizio del percorso ti consegneremo
una mappa degli itinerari e il calice da portare con te per le degustazioni. I percorsi sono adatti a tutti e si snodano tra strade di campagna e vigneti in fiore, perfetti per godersi la primavera.
Durante il tuo Trat-Tour non mancheranno le occasioni per fermarti a mangiare qualcosa di buono!
Nel parco della Torre di Oriolo troverai un punto ristoro attivo:
Qui potrai gustare piatti tipici del territorio, perfetti da assaporare sul posto o da portare con te durante il percorso tra le cantine. Non serve prenotare: scegli, ordina e goditi la pausa!
Se invece preferisci una pausa più tranquilla seduto a tavola, puoi prenotare in uno dei ristoranti nelle vicinanze:
📍 Agriturismo La Sabbiona – tel. 335 8343313
📍 Ca’ de Gatti – tel. 339 2848391
📍 Locanda della Fortuna – tel. 0546 642318
📍 Casetta Rio del Sol – tel. 339 8088302
Ti consigliamo di contattarli per tempo: durante il weekend del Trat-Tour è facile che vadano presto al completo!
Vuoi vivere l’esperienza in completo relax? Puoi scegliere di spostarti tra le cantine a bordo del nostro trenino: è comodo, divertente e ti permette di goderti ogni tappa senza pensieri. Il biglietto giornaliero costa 5 euro e va
prenotato online e ritirato entro le ore 15:00 del Sabato o entro le ore 14:00 della Domenica: i posti sono limitati, quindi ti consigliamo di farlo il prima possibile!
Clicca qui per prenotare il tuo posto
Se vuoi trasformare il tuo Trat-Tour in un’esperienza davvero unica, sali sul
carro panoramico: un percorso riservato solo ai maggiorenni, con degustazioni in diverse cantine e la magia di un viaggio immerso nel verde.
Partiamo dalla Torre di Oriolo
alle 10, 10.30, 14 e 14.30, sia sabato che domenica. I posti sono limitati e vanno prenotati qui di seguito: non perderti questa occasione di vivere il territorio da un punto di vista speciale!
Clicca qui per prenotare il tuo posto
Grazie alla collaborazione con Deka Sport Passion potrai noleggiare, entro il 23, direttamente sul posto una
bicicletta muscolare o elettrica, da usare per tutto il tour e riconsegnare a fine giornata. Per info e prenotazioni: 0545 45411 o 348 8112611 (Devis).
In entrambe le giornate sarà attivo un servizio di navetta gratuito offerto da Viaggi Erbacci che collegherà la stazione di Faenza alla Torre di Oriolo con fermata intermedia alparcheggio della Palestra Lucchesi: la navetta partirà dalla stazione alle ore 10, 11 e 12 ed eseguirà il percorso inverso alle ore 18.30, 19.30 e 20.30.
All’interno della Torre sarà visitabile la mostra collettiva “Presenze nella Torre”, con le opere degli allievi della scuola d’arte Tommaso Minardi di Faenza. Un’occasione per lasciarsi ispirare anche dall’arte, oltre che dalla natura e dal vino.
Prenota ora il tuo posto, scegli il mezzo che preferisci e preparati a vivere un fine settimana speciale tra natura, vino e bellezza.
Ti aspettiamo a Oriolo dei Fichi, prenota ai link sotto il trenino e il trattore:
Clicca qui per il trenino
Clicca qui per il trattore
17-18
Mag
Rievocazione storica della Seconda Guerra Mondiale, in collaborazione con Argylls
Torre di Oriolo, Faenza
17-18
Mag
Giardino della Scultura Ceramica di Ivo Sassi
18 Mag
Parco Cola, via Calamelli
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395