18 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025
La Federazione Italiana Sbandieratori (FISB) ha ufficialmente scelto Faenza come sede della Tenzone Argentea 2025, assegnando l’organizzazione dell’evento all’associazione Gruppo Sbandieratori e Musici del Niballo.
La manifestazione si terrà dal 18 al 20 luglio 2025.
Il programma prevede la cerimonia di apertura, venerdì 18 luglio alle 21 in piazza del popolo e, a seguire, sabato e domenica le gare con le specialità del singolo, della coppia, della grande squadra con i musici e della piccola squadra. Le premiazioni e la cerimonia di chiusura sono previste attorno alle 12 di domenica 20 luglio al termine delle gare.
Sono 21 i gruppi in gara (con 800 atleti e sono attese al seguito alcune migliaia di persone. Questi i gruppi che parteciperanno:
La manifestazione è resa possibile grazie all’Associazione Sbandieratori e Musici del Niballo, al Comune di Faenza e alla Regione Emilia-Romagna, alla partnership con Unipol e la BCC ravennate, forlivese e imolese e con il sostegno di Faenza C’entro e Caviro e con la promozione di IF. I premi sono realizzati in collaborazione con Ente Ceramica Faenza dalla Bottega “La Vecchia Faenza”.
L’apertura della Tenzone Argentea è fissata per venerdì 18 luglio alle ore 21 in Piazza del Popolo, dove per l’occasione si svolgerà la cerimonia di inizio con la serata. Condotta dalla presentatrice Laura Padovani, la serata vedrà sfilare i 21 gruppi partecipanti, provenienti da diverse zone d’Italia, mentre l’inno nazionale sarà eseguito dai Musicanti di San Crispino e cantato da Barbara Bandini.
Le competizioni prenderanno il via sabato 19 luglio dalle 8.00 (il campo di gara è stato individuato tra i due loggiati di piazza del Popolo) e si articoleranno nelle seguenti specialità:
Singolo: a partire dalle 8.00 il primo ad aprire la competizione sarà l’atleta della Contrada San Giorgio di Ferrara. Chiuderà (alle 9.45 circa di sabato 19 luglio) il singolista del Gruppo Sbandieratori e Musici Borgo Viatosto.
Coppia: dalle ore 10, sarà la volta delle esibizioni degli sbandieratori che gareggeranno per la Coppia. I primi a scendere nel campo di gara saranno gli atleti del Rione Cattedrale del Palio di Asti; chiuderanno gli sbandieratori del Rione Lama di Oria (indicativamente poco dopo le 12 di sabato 19 luglio.
Grande Squadra, Musici e Piccola Squadra: la giornata di sabato si concluderà con le performance di Grande Squadra e Musici, a partire dalle 20. I primi a esibirsi saranno i Principi d’Acaja di Fossano e chiuderanno (attorno alle 23.10) gli Sbandieratori Arquatesi – Arqua Polesine. Domenica 20 luglio le gare della Piccola Squadra partiranno alle ore 8.00 con i Sestiere di Sant’Emidio; gli ultimi a sbandierare saranno gli atleti del Borgo Don Bosco Palio di Asti.
Gli organizzatori ricordano che gli orari di esibizione potrebbero essere soggetti a variazioni e la ‘chiamata’ agli esercizi nel campo-gara da parte dell’ispettore di giuria non è vincolata agli orari indicati.
La manifestazione si chiuderà domenica 20 luglio, poco prima di pranzo, con le premiazioni e la cerimonia di chiusura, previste attorno alle ore 12, al termine delle gare.
12-14
Set
Faventia Sales
13-14
Set
17:30-22:30
Faenza
13 Set
16:00-20:00
Piazzale Pancrazi
15 Set
16:00-18:00
Via Filanda Vecchia 21
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395