U Parrinu – La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia

30 Settembre 2025

21:00

Contatti, sito web e social

Nessun contatto trovato.

Descrizione e programma

“U Parrinu – La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”


Spettacolo teatrale di e con Christian Di Domenico, regia di Christian Di Domenico.


Informazioni sull’evento

Quando:
– Martedì 30 settembre 2025, ore 21:00
– Mercoledì 1 ottobre 2025, spettacoli riservati alle scuole secondarie della città.

Dove: Teatro Masini, Faenza
Costo: Ingresso gratuito per lo spettacolo del 30 settembre, offerto alla cittadinanza.


L’Associazione e i partner

Evento organizzato da U Parrinu: Associazione di volontariato, in collaborazione con il Centro di Solidarietà di Faenza e l’Osservatorio della Legalità dell’Unione della Romagna Faentina. Realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna, come parte del progetto “Un bene per tutti”.

U Parrinu: Associazione di volontariato
Via Mameli 1/6, 48018 Faenza RA, Italia
Tel. 0546 680101
Email: cdsfaenza@amiciziainopera.it


Perché “U Parrinu”

I volontari del Centro di Solidarietà, animati da una profonda passione educativa, hanno scelto di portare a Faenza questo spettacolo. La legalità non nasce solo dall’aderire alle regole, ma dall’incontro con persone che, con la loro vita, testimoniano che un’alternativa è possibile e desiderabile.

Questo è l’inizio del cambiamento: sostituire il diktat mafioso con il desiderio di essere amato e perdonato. Nello spettacolo, questo principio si incarna nell’esperienza personale dell’attore Christian Di Domenico, che ha vissuto e condiviso una parte della sua vita con don Pino Puglisi, riconoscendo quel rapporto come un punto di bene fondamentale per la sua esistenza.

È per questo desiderio di essere amati, che è proprio dell’attore e di ciascuno di noi, che portiamo “U Parrinu” a Faenza, perché quando ci si sente amati, si possono realizzare cose grandi.

Condividi l'evento

Scopri anche

26 Set

L’elisir d’amore – Opera Lirica

20:30

Teatro Masini

27 Set

Quartetto d’archi (e flauto) – Spazialità Sonore – Suoni a Palazzo

21:00

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

27 Set

Inaugurazione 40° Anno Accademico Libera Università per Adulti: Prélude

20:30

Teatro Masini

27 Set

Ascolta Faenza: Alberi parlanti e Sinfonia per le rondini

16:00-21:00

Parco Mita