Tamburi di Pace – Ci vediamo al Parco 2025

9 Settembre 2025

17:00

Descrizione e programma

Parco Torricelli – Corso Garibaldi, Faenza

Martedì 9 settembre – ore 18

Tamburi di Pace

Anna Palumbo
Community Drum Circle aperto alla cittadinanza, a cura di Anna Palumbo (musicista e facilitatrice).

Cerchio dei Tamburi per un evento di pace, divertimento, condivisione e comunità attraverso il ritmo e le percussioni provenienti da diverse parti del mondo. Si potranno suonare djembe, surdo, quinto, maracas, guiro, agogo, dundun, woodblock e molto altro. Aperto anche a chi non ha esperienze musicali e senza limiti di età.

Il Drum Circle

Il Drum Circle, secondo il metodo di facilitazione di Arthur Hull, è un’esperienza gioiosa di musica e condivisione usando strumenti a percussione disposti in cerchio. È basato sull’ascolto reciproco, sul piacere di suonare e sull’esplorazione del “dialogo sonoro”, affidandosi al potere del ritmo per connettere le persone.

Non è richiesta alcuna competenza musicale, solo la voglia di scaricare e incanalare le energie facendole fluire attraverso la musica creata sul momento. La facilitatrice agevola la comunicazione fra i partecipanti, contribuendo ad esplorare al massimo il potenziale di espressività musicale e di coesione del gruppo.

I partecipanti, grazie alla musica, ai giochi di facilitazione e all’ascolto reciproco, pian piano lasciano andare tensioni e giudizio. Continuando a suonare insieme sperimentano un senso crescente di unità, benessere, divertimento e condivisione. Così, un gruppo di individui arriva a vivere un senso di comunità, con gioia e leggerezza.

Anna Palumbo

Suona fisarmonica, percussioni, pianoforte e compone musica in diversi gruppi di world music (Classica Orchestra Afrobeat, Avenida Sud, Tango Spleen, Coro Farthan).
Esperta di laboratori musicali per la scuola primaria e dell’infanzia.
Facilitatrice di laboratori di percussioni per comunità, gruppi informali, associazioni, eventi e scuole (Drum Circle, DumDum Circle, Community Drum Circle, Team Building).
Progetta laboratori di percussioni Rhythm To Recovery (R2R) rivolti alla formazione, alla scuola e a contesti specifici.

Condividi l'evento

Scopri anche

20 Set

Chitarre – Spazialità Sonore – Suoni a Palazzo

17:00

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

26 Set

L’elisir d’amore – Opera Lirica

20:30

Teatro Masini

27 Set

Quartetto d’archi (e flauto) – Spazialità Sonore – Suoni a Palazzo

21:00

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

27 Set

Inaugurazione 40° Anno Accademico Libera Università per Adulti: Prélude

20:30

Teatro Masini