10 Settembre 2025
17:00
Spettacolo comico di teatro di strada per un pubblico di tutte le età
Studium Actoris & A. Schvarzstein (Norvegia – Spagna)
Attori: Paolo Martini e Adrian Schvarzstein
Regia: Adrian Schvarzstein
Scenografia: ensemble
Costumi/oggetti di scena: Lill Roos & ensemble
Hardware/software elettronico: NxTech (con l’assistenza degli studenti del corso di Scienze del Glemmen Vgs.)
Produzione: Studium Actoris e Adrian Schvarzstein
Basato su un’idea del regista ungherese Pál Kalman (Teatro Karzat) e creato nel 2016 dall’attore Adrian Schvarzstein, Sweet Home on Wheels è uno spettacolo assurdo e comico, dove le situazioni slapstick si susseguono come perle infilate in una collana. In questo rapporto «tête-à-tête» tra marito e moglie entra in scena «la terza ruota»: la roulotte, amorevolmente chiamata «Old Betsy». Le difficili condizioni di vita del camper sconvolgono continuamente l’armonia del «vecchio mondo» fatto di «vecchie cose» in cui vive la coppia. Adrian Schvarzstein interpreta il personaggio della moglie, mentre Paolo Martini quello del marito.
Studium Actoris (SA) è stato fondato a Bodø nel 1989 e dal 1997 ha sede a Fredrikstad. Il fulcro e la tradizione dell’ensemble risiedono nella collaborazione internazionale e nello scambio di esperienze e conoscenze oltre i confini nazionali e artistici. SA opera come laboratorio dedicato allo sviluppo dell’espressività fisica dell’attore.
L’attore viene considerato come un essere umano dotato di strumenti e capacità uniche — un interprete tra l’universo e l’umanità. Attraverso la sua trasparenza, l’attore diventa una finestra che permette al pubblico di osservare il mondo e i misteri dell’esistenza in modi completamente nuovi.
Dalla sua nascita, SA ha costantemente creato opere che coinvolgono, impegnano e contribuiscono alla crescita delle comunità in cui opera. La compagnia crede nel potere innovativo delle arti performative: oltre alla creazione di spettacoli, esse possono favorire la comunicazione tra diversi settori della società — cittadini, politici, amministratori e decisori. Con ogni progetto, Studium Actoris si impegna a mettere a frutto questo potere unico nel modo più significativo ed efficace possibile.
20 Set
17:00
Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna
26 Set
20:30
Teatro Masini
27 Set
21:00
Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna
27 Set
20:30
Teatro Masini
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395