L’elisir d’amore – Opera Lirica

26 Settembre 2025

20:30

Descrizione e programma

Il grande ritorno dell’opera lirica a Faenza: in scena al Masini ‘L’elisir d’amore’

Dopo decenni di attesa, il Teatro Comunale Angelo Masini di Faenza riapre le sue porte all’opera lirica. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 20.30, andrà in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, un evento che segna una vera e propria rinascita culturale per la città. Questo capolavoro del melodramma italiano è stato scelto per la sua miscela di comicità, romanticismo e arie celebri, perfette per celebrare il ritorno della grande musica dal vivo in uno degli spazi storici più preziosi di Faenza.

L’evento è stato realizzato grazie al contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura, associazioni musicali locali e sponsor.

Cast e produzione di caratura internazionale

La produzione vanta un cast artistico di alto livello, con interpreti di fama internazionale e un’orchestra di professionisti:

  • Nemorino: Danilo Formaggia, tenore vincitore del Premio “Enrico Caruso” con debutti alla Scala.
  • Adina: Yao Bohui, soprano formatasi in Italia e acclamata in Europa e Asia.
  • Dulcamara: Marzio Giossi, baritono pluripremiato con una carriera internazionale di oltre trent’anni.
  • Belcore: Raffaello Bellavista, baritono e pianista noto per la sua presenza scenica.
  • Giannetta: Annalisa Monaco, soprano brillante.

La direzione musicale è affidata a Stefano Giaroli con l’Orchestra delle Terre Verdiane, mentre i cori saranno la Corale Bellini di Budrio e la Corale Quadrivium di Medicina, diretti da Paola Del Verme. La regia è di Alessandro Brachetti, le scenografie sono curate dall’Associazione I Mimi della Lirica di Ravenna e i costumi da Arte Scenica, realizzati con cura e fedeltà storica. Il manifesto è stato realizzato dal pittore Filippo Maestroni.

Informazioni utili

  • Data e ora: Venerdì 26 settembre 2025, ore 20.30.
  • Luogo: Teatro Comunale Angelo Masini, Faenza.
  • Biglietti: Disponibili su Vivaticket a partire da oggi, 15 settembre 2025, e nei punti vendita autorizzati a Faenza.

Per maggiori informazioni e contatti: accademiadelmelosilvestre@gmail.com o telefono 0546 1860017.

Condividi l'evento

Scopri anche

20 Set

Chitarre – Spazialità Sonore – Suoni a Palazzo

17:00

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

27 Set

Quartetto d’archi (e flauto) – Spazialità Sonore – Suoni a Palazzo

21:00

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

27 Set

Inaugurazione 40° Anno Accademico Libera Università per Adulti: Prélude

20:30

Teatro Masini

2 Ott

La Storia Immortale | Capricci del Destino 2025

21:00-22:30

Teatro Sala Fellini - Faenza