15 Luglio 2025
19:30
Dopo anni di oblio è stato rinvenuto il girato di un reporter infiltrato nel Laboratorio ISIA (Ibridazione e Sintesi Individui Atipici). Qui da anni si infondono creatività, passione e follia, attraverso un misterioso Dome che è stato ricostruito.
Martedì 15/07 19:30_24:00
ISIA Inside (uno sguardo antropologico) Talk curato dagli studenti del 1° Anno Specialistica;
a seguire… FESTA!
Sono stati recuperati ed esposti diversi prototipi dei manufatti sviluppati durante il ciclo di ibridazione, alcuni video corporate del Laboratorio, e il lavoro incompiuto del giornalista, che testimonia la vita all’interno del Laboratorio.
(A)typical Nature si sviluppa all’interno di una cornice narrativa, una sorta di mistero svelato, che trasforma allegoricamente e ironicamente l’istituto universitario faentino in un Laboratorio di Ibridazione e Sintesi Individui Atipici (ISIA).
(A)typical Nature è una mostra interattiva.
Siamo riusciti a rirpistinare le prime sperimentazioni del laboratorio ISIA sulla realtà aumentata, integrate nella ricostruzione del DOME e nel Teatro Virtuale.
Per visaualizzare i contenuti sarà sufficiente inquadrare i marker indicati da questo simbolo utlizzando l’app BEPART.
20 Set
17:00
Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna
26 Set
20:30
Teatro Masini
27 Set
21:00
Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna
27 Set
20:30
Teatro Masini
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395