21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
21:00
La Filodrammatica Berton torna in scena con lo spettacolo in lingua italiana “Il vero ispettore Hound”, con la regia di Daniele Tassinari e Matteo Piraccini.
Il testo dell’autore inglese Tom Stoppard, nell’adattamento di Daniele Tassinari, gioca con i generi del teatro e del giallo, e trasporta lo spettatore fino ad un finale sorprendente, che lascia al pubblico la riflessione sulla natura della verità e della rappresentazione.
Nelle parole del regista: “Telefonate misteriose, una villa nella palude, intrighi amorosi, strane partite a carte e poi, forse, la soluzione del mistero. Ma i personaggi sono proprio chi dicono di essere? Chi è alla fine il vero ispettore Hound? Se sarete nel pubblico avrete il compito di aggiungere il vostro tassello alla storia. Ne “Il vero ispettore Hound” si contamina, si mescola, si confondono i piani della narrazione proprio per raccontarci quanto sia importante, nel gioco teatrale, il ruolo del pubblico, di come sia esso a dare senso alla narrazione”.
Una villa isolata immersa nella nebbia, una serie di omicidi misteriosi, i personaggi in scena possibili colpevoli: tutti gli ingredienti del classico poliziesco, ma in un caos apparente che si risolve man mano che la storia si dipana. “Il vero ispettore Hound” è una brillante commedia dai toni gialli, che l’autore propone come un gioco di teatro nel teatro.
Due critici teatrali presenti allo spettacolo vengono coinvolti nella vicenda rappresentata, con esiti esilaranti ed inaspettati, in una complessa serie di doppie situazioni per cui lo spettatore si trova disorientato di fronte al macchinoso gioco di indizi. Un finale non esattamente chiarificatore, mantiene viva quella sottile vena di follia che permea l’opera sin dall’inizio, sfumando i confini tra realtà e finzione.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro dei Filodrammatici L.A.Mazzoni, viale Stradone 7 Faenza:
Per prenotazioni telefoniche e informazioni, è possibile chiamare il lunedì e mercoledì dalle 20 alle 21 il n. 377 3626110, oppure scrivere allo stesso numero via WhatsApp tutti i giorni indicando data, numero di biglietti richiesti e un nominativo di riferimento. Attendere messaggio di conferma.
E’ sempre possibile presentarsi nelle sere di spettacolo, anche senza prenotazione.
23 Nov
16:00
Teatro Masini
23 Nov
15:30
Museo Internazionale della Ceramiche
25 Nov
21:00
Casa del Teatro
28 Nov
21:00
Casa del Teatro