pubblico anziano ripreso da dietro

Rosso veneziano, le poetesse del Cinquecento – La cultura ospite in ‘Residenza’

5 Agosto 2025

17:00-19:00

Residenza Santa Teresa, Faenza

Descrizione e programma
Rosso veneziano, le poetesse del Cinquecento - La cultura ospite in 'Residenza'

When

5 Agosto 2025    
17:00-19:00

Where

Residenza Santa Teresa
via Bondiolo 44, Faenza, Ravenna, 48018, Emilia-Romagna

Event Type

Martedì 5 agosto (ore 17)

Residenza Santa Teresa – via Bondiolo – Faenza

Rosso veneziano, le poetesse del Cinquecento

Rosarita Berardi illustrerà le opere di alcune protagoniste della letteratura: Gaspara Stampa, Veronica Gambara, Vittoria Colonna, Veronica Freanco, Tullia d’Aragona e Isabella di Morra.

A seguire l’aperitivo di “Botteghe e Mestieri”.

 


La cultura ospite in ‘Residenza’

Calendario di pubblici eventi per rafforzare il legame tra gli ospiti delle strutture e le comunità

La Cooperativa Sociale In Cammino, fondata a Faenza oltre 40 anni fa, opera in diversi ambiti, del settore sanitario, sociosanitario, riabilitativo ed educativo in contesti residenziali, semi residenziali, territoriali e domiciliari. A decorrere dal 2016 ha contribuito alla costituzione del Gruppo Cooperativo Paritetico denominato Consorzio Blu, unitamente alle Cooperative Àncora Servizi e Aretè Società Cooperativa.

Dopo le difficoltà affrontate durante la pandemia da Covid, che ha avuto un forte impatto sia sugli ospiti che sugli operatori, e i disagi causati dalle recenti alluvioni, la Cooperativa ha deciso di avviare un programma di appuntamenti per rafforzare il legame tra la comunità, le sue strutture e soprattutto i suoi ospiti. In particolare, le iniziative coinvolgeranno le realtà di Faenza e Brisighella, che accolgono anziani non autosufficienti. Questi luoghi, da sempre spazi di cura e relazione, vogliono recuperare il loro ruolo di apertura verso la comunità.

Il programma, con 13 appuntamenti da febbraio a settembre, prevede una serie di iniziative distribuite nel corso dell’anno, durante i quali operatori e istituzioni culturali della città collaboreranno per coinvolgere sia gli ospiti che le comunità delle città. Autori, pittori, amministratori e musicisti offriranno spunti di riflessione sulla Romagna, intrecciando storie del passato e del presente. Ad arricchire queste iniziative saranno le proposte gastronomiche curate da Botteghe e Mestieri, che aggiungeranno un tocco di convivialità a ogni incontro.

L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa In Cammino e dal Consorzio Blu, è patrocinata dal Comune di Faenza.

Condividi l'evento

Scopri anche

17-18
Mag

Buongiorno Ceramica! 2025
Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici

Centro storico di Faenza, Faenza

17 Mag

14 Giu

Biciplan | Faenza in bici: verso una città a misura di pedale

Centro Sociale Borgo

17-18
Mag

Buongiorno Ceramica al Mondial Tornianti Gino Geminiani

Mondial Tornianti Gino Geminiani