Presentazione di “La maiolica a Milano nel Settecento” di Raffaella Ausenda

23 Maggio 2025

17:00-18:30

Descrizione e programma

Venerdì 23 maggio 2025, ore 17 , la conservatrice del MIC Faenza e Oliva Rucellai, Capo Conservatrice del Museo Ginori, presentano il volume “La maiolica a Milano nel Settecento” di Raffaella Ausenda, edito da Polistampa (2025).

A Milano nel 1745, sull’onda economica favorevole dell’impero austriaco, un “capitalista”, Felice Clerici, fonda la prima manifattura moderna di “maiolica fina” della città, adottando come modelli artistici innovativi forme e decori europei e orientali. Avrà grande successo.
Il suo miglior pittore, Pasquale Rubati, una decina d’anni dopo si renderà indipendente, e per un breve periodo sarà attiva anche una terza azienda: la Fabbrica di Santa Cristina.
Oltre allo studio storico di molte carte documentarie, tra cui gli inventari aziendali, possiamo osservare in questo volume gli esemplari museali noti e quelli, spesso inediti, di una importante collezione privata specialistica.

Sarà presente l’autrice

Ingresso libero.

Condividi l'evento

Scopri anche

17-18
Mag

Buongiorno Ceramica! 2025
Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici

Centro storico di Faenza, Faenza

17 Mag

14 Giu

Biciplan | Faenza in bici: verso una città a misura di pedale

Centro Sociale Borgo

17-18
Mag

Buongiorno Ceramica al Mondial Tornianti Gino Geminiani

Mondial Tornianti Gino Geminiani