19 Settembre 2025
19 Settembre 2025
18:00-20:00
Foto di Marc Delbos e Lucie Gauthier con installazioni ceramiche di Elvira Keller, Fiorenza Pancino, Martina Scarpa, Pluz
Faenza, Galleria Molinella – 19-28 settembre 2025
Dal 1998 con grande soddisfazione e costanti iniziative in molteplici ambiti, Faenza è gemellata con la città francese di Bergerac, situata nel sud-ovest della Francia, nella regione Nouvelle-Aquitaine; adagiata sulla riva destra della Dordogna, è capoluogo del Périgord, caratterizzato nel suo paesaggio dalle vigne che danno origine a vini rinomati.
Nel 2025, nell’ambito dei progetti regionali che supportano le iniziative di scambio tra le due città gemellate, con molteplici incontri, scambi culturali e collaborazioni in progetti, le città di Faenza e Bergerac hanno ideato e condiviso all’interno del calendario dei rispettivi eventi culturali uno scambio di proposte espositive incentrate sulle specifiche peculiarità, che esalta e valorizza le caratteristiche di ciascuna, legate al patrimonio artigianale-artistico, performativo, paesaggistico, enogastronomico dei 2 territori.
Dopo la mostra delle ceramiche artistico-artigianali contemporanee faentine, inaugurata lo scorso luglio e in mostra fino al 21 settembre presso il centro museale Dordonha di Bergerac, che ha incluso inoltre un convegno di presentazione delle tematiche ambientali dei relativi territori, oggi il Comune di Faenza ospita all’interno della Galleria Comunale della Molinella, la mostra “Voyage à Bergerac” una selezione di circa 20 fotografie che presentano attraverso il patrimonio ambientale, vitivinicolo e architettonico di Bergerac, il suo centro urbano, il suo territorio vitivinicolo e fluviale.
Le immagini fotografiche dei fotografi Marc Delbos e Lucie Gauthier saranno poste in dialogo, dal curatore Matteo Zauli, con installazioni ceramiche profondamente legate al territorio dell’Appennino della Romagna faentina, ad opera dei ceramisti Elvira Keller, Fiorenza Pancino, Martina Scarpa, Pluz.
L’esposizione, nel suo intreccio tra forme artistiche ed espressive e l’ambiente naturale, si inscrive nel contesto delle tematiche del Festival dei Calanchi e delle Argille azzurre, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione.
L’apertura è prevista per venerdì 19 settembre alle ore 18; il finissage del percorso espositivo avrà luogo venerdì 26 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco di Bergerac Jonathan Prioleaud.
VOYAGE à BERGERAC è un progetto del Comune di Faenza nell’ambito del Festival dei Calanchi e Città di Bergerac; con il sostegno di regione Emilia-Romagna e regione Nouvelle Aquitaine.
Orari di apertura:
10-24
Set
Museo Carlo Zauli
17 Set
09:00-16:00
MIC Museo Internazionale della Ceramiche in Faenza
18 Set
17:00-18:00
Biblioteca Comunale Manfrediana
19-21
Set
Faventia Sales, Faenza
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395