Ferragosto a Palazzo Milzetti

15 Agosto 2024

09:00-18:30

Palazzo Milzetti, Faenza

Contatti, sito web e social
Descrizione e programma
Ferragosto a Palazzo Milzetti

When

15 Agosto 2024    
09:00-18:30

Where

Palazzo Milzetti
Via Giulio Cesare Tonducci, 15, Faenza

Event Type

Ferragosto a Palazzo Milzetti

Apertura 9.00-18.30
Ore 16.30
Ferragosto a Palazzo Milzetti

Visita guidata a cura dei Servizi Educativi del Museo

In  occasione  della  festività  di  Ferragosto, Palazzo Milzetti – Museo  Nazionale dell’età neoclassica in Romagna osserverà il consueto orario di apertura.

Nel pomeriggio verrà offerta la visita guidata “Ferragosto a Palazzo Milzetti”, durante la quale saranno illustrate le radici di questa festa, con accenni storici ed analogie tra il mondo pagano ed i nostri tempi, ponendo  particolare  attenzione all’iconografia di Felice Giani nelle decorazioni del Palazzo.

Evento incluso nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.

Il museo di Palazzo Milzetti è aperto nei seguenti orari:
Da Lunedì a Sabato e festivi infrasettimanali: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
Domenica: dalle 13.30 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)

E’ possibile richiedere un’apertura straordinaria la domenica mattina, a partire dalle ore 9.00, per gruppi di almeno 15 persone, scrivendo anticipatamente all’indirizzo

drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

Per tariffe ordinarie di ingresso e agevolazioni si veda

https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/

Si ricorda la possibilità di acquistare la Carta Milzetti (al costo di € 10,00 per il biglietto intero e di € 4,00 per quello ridotto), un abbonamento annuale che dà diritto all’ingresso gratuito al museo e a tutti gli eventi organizzati per un anno intero dalla data di sottoscrizione.

Il museo è inserito, assieme al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche e alla Pinacoteca Comunale di Faenza, nel circuito della FaenzaMuseiCard, una tessera che verrà consegnata gratuitamente al visitatore nel primo dei tre musei a fronte dell’acquisto di un biglietto intero, e che permetterà poi di ottenere uno sconto di 2,00 € sul biglietto di ingresso di ognuno dei due musei successivi. La Card ha una validità di tre giorni da quello di emissione.

Condividi l'evento

Scopri anche

29 Mag

Conferenza “Giove e le sue lune”

21:00-23:00

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi

29 Mag

Beni culturali e catastrofi naturali. Il caso dell’archivio comunale di via Asiago-Forlì

18:00

Biblioteca Manfrediana

29 Mag

Mirabili Relazioni – Per Felice Giani

17:00-18:30

Palazzo Milzetti

29 Mag

Le opportunità internazionali per le associazioni giovanili

18:00-21:00

Faventia Sales