Agosto d’Argento

22 Agosto 2023 - 3 Settembre 2023

21:00-23:30

Giardino della Restitenza c/o A.S.P. Il Fontanone, Faenza

Contatti, sito web e social

Nessun contatto trovato.

Descrizione e programma
Agosto d'Argento

When

22 Agosto 2023-3 Settembre 2023    
21:00-23:30

Where

Event Type

Rassegna estiva di commedie in dialetto, musica dal vivo, balli tradizionali e non solo.

Martedì 22 agosto – Serata di apertura
Te cun al tu canzunèt, mè cun i mi fet in dialet con Vittorio Bonetti e Alfonso Nediani, compagnia “Amici del teatro” di Cassanigo

Giovedì 24 agosto
Rìdar da murì di Paolo Maltoni, regia di Giorgio Barlotti, “Cumpagnì dla Zercia” di Forlì

Sabato 26 agosto
Masett un è incora mort’ di e regia di Angelo Gallegati, compagni “Cvi de Funtanò” di Faenza

Domenica 27 agosto 
Sora l’urineri a sen tòt a pèri di Stefano Palmucci, regia di Renato Carichini e Daria Rocchi, compagnia “La Mulinèla” di Poggio Berni (RN)

Martedì 29 agosto
Una cambra par du di Elisabetta Squarzina, regia di Ermanno Sandri, filodrammatica “Casola Canina” di Forlì

Giovedì 31 agosto
Us marida Mingò di Alfredo Visani, regia di Roberto Montalbini, teatro popolare “Doppio Gioco” di Faenza

Sabato 2 settembre
Frazcò l’à vènt e lòt di Athos Setti e Giuliano Bettoli, regia di Rita Gallegati, compagnia “Del Borgo” di Faenza

Domenica 3 settembre – Gran Finale
Balli antichi e moderni, s-ciucarè, musica e canzoni con il Team Dance Borgo Faenza

 

L’ingresso è libero e gratuito

Condividi l'evento

Scopri anche

25 Mag

Ape e asino, da fattoria didattica a fattoria sociale: percorsi di scienza, educazione ed inclusione

15:00-17:00

Apicoltura Lombardi

25 Mag

Enrico il bagnino a Le Maioliche

17:30

Le Maioliche Centro Commerciale

29 Mag

Conferenza “Giove e le sue lune”

21:00-23:00

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi