Acqua e miracoli a Tebano

3 Luglio 2024 - 4 Luglio 2024

18:30-23:45

Area ex presa, Faenza

Contatti, sito web e social

Nessun contatto trovato.

Descrizione e programma
Acqua e miracoli a Tebano

When

3 Luglio 2024-4 Luglio 2024    
18:30-23:45

Where

Area ex presa
Via Tebano 54, Faenza, Italia, 48018

Event Type

Camminando lungo le carraie della campagna, visitando i luoghi della storia, illuminando per una sera le forme naturali più belle del luogo, raccogliendo le suggestioni del luogo, andiamo raccontando una storia che, corroborata del sapore della terra, sa tenere insieme i valori della popolazione di Tebano con quelli del territorio da loro forgiato negli anni. Quindi tradizione, storia, cultura, musica, ambiente e paesaggio si sono fusi nei colori e nei sapori della serenità e della felicità.

Programma:

📍Mercoledì 3 Luglio Area ex pesa
Ore 18,30 ⇢ Camminata (5 km*), ai Vernelli, con sosta a casa della famiglia Calamelli, accompagnati dagli ottoni giovani della Basterd Jazz.
Prenotazione: Laura 3669136784.

Ore 19 ⇢ Apre punto ristoro

Ore 20,30 ⇢ In forma di trebbo. Anna Borsarelli, con gli Autori e la musica popolare della Pressapoco Band, presenta E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio.

Ore 22 ⇢ Sul palco d’erba, Leandro Pallozzi & e i Vecchi Draghi.
Musicisti per un’idea cantautorale che propone testi, a volte espressi in forma dialettale, che raccontano storie locali di vita quotidiana. In altri casi rappresentano una luce critica alla struttura sociale contemporanea.

📍Giovedì 4 Luglio Area ex pesa
Alle 18,30 ⇢ Camminata (5 km*), nel territorio che parla, alla vecchia casa colonica del Bago di sotto della famiglia Gordini. Prenotazione: Laura 3669136784.

Alle 19 ⇢ Apre il punto ristoro.

Alle 20,30 ⇢ Ho incontrato matti che mi salutano per parlare d’amore di Mario Baldini, introduce il concerto Gospel dei The colours of freedom.

Alle 22 ⇢ Clepto Cantautorao. Band di quattro musicisti con un progetto demenziale e meticcio: in esso si fondono ritmi e sonorità afro-brasiliane del nord est del Brasile con testi in brasiliano, italiano e dialetto bolognese. I generi musicali spaziano dal forrò al coco, dall’arrastapè al samba con contaminazioni funky e folk.

Nell’area degli eventi e nel corso delle camminate, è VIETATO FUMARE.
PARCHEGGIO riservato nelle pertinenze del Polo di Tebano.

(*) I percorsi non presentano difficoltà, tuttavia occorre essere in buona salute. Si consiglia di calzare pedule antiscivolo. I bimbi dovranno essere accompagnati.

Condividi l'evento

Scopri anche

29 Mag

Conferenza “Giove e le sue lune”

21:00-23:00

Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi

29 Mag

Beni culturali e catastrofi naturali. Il caso dell’archivio comunale di via Asiago-Forlì

18:00

Biblioteca Manfrediana

29 Mag

Mirabili Relazioni – Per Felice Giani

17:00-18:30

Palazzo Milzetti

29 Mag

Le opportunità internazionali per le associazioni giovanili

18:00-21:00

Faventia Sales