Qui troverai l’agenda aggiornata delle principali esposizioni faentine, gli orari, le date e le location. Ceramica, pittura, fotografia, scultura, disegno, installazioni visive e sonore rivelano l’anima profonda di questa terra.
Scopri tutte le mostre di Faenza e immergiti nel patrimonio artistico e culturale della città.
28 Giugno 2025 - 30 Novembre 2025
MIC Faenza, Faenza
Selezionati i partecipanti al 63° Premio Faenza, la storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, tra le più importanti e riconosciute al mondo nel settore. Sono 109 gli artisti scelti dalla giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko (Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) provenienti da tutto il mondo che hanno scelto la ceramica come mezzo principale per esprimere la loro poetica. Un’edizione partecipatissima che ha registrato la presentazione di ben 1318 opere da 874 artisti (200 under 35 e 674 over 35) rappresentanti di 72…
30 Agosto 2025 - 28 Settembre 2025
Torre di Oriolo
Apertura della mostra Sabato e domenica dalle 14.00 alle 18.30 Nell’ambito dell’evento TRAT – TOUR ORIOLO IN VIGNA . Sabato 20, 27 e domenica 21, 28 settembre Evento collaterale di MADE IN ITALY . La ceramica italiana guarda al futuro
…30 Agosto 2025 - 27 Settembre 2025
Bottega Bertaccini
Andrea Salvatori si fa in tre. In occasione di Made in Italy 2025, l’artista di Solarolo presenta tre mostre diverse in tre luoghi diversi di Faenza. La Bottega Bertaccini ospita la mostra “Un piede per terra”, disegni a pastelli colorati e una scultura. Questo é un viaggio che va a ritroso nel tempo, alla ricerca di quel punto di contatto fra uomo e Natura dove ancora la Natura poneva un limite all’uomo. Oggi questo limite non è più percepito e “Un piede per terra” è un monito e un invito a ritrovare il nodo che ci lega, a ricomporre lo…
30 Agosto 2025 - 27 Settembre 2025
Bottega Bertaccini
Opere in ceramica ad alta temperatura del giovane Giacomo Rongaudio (studente dell’ Accademia di Belle Arti di Venezia) A Venezia l’acqua detta le regole della convivenza, abolendo le auto, costruendo il silenzio, scandendo il tempo della vita. È testimone del successo e del male degli uomini e di tutte le vicende che li investono. I templi, qui eretti sul mare, ricordano che l’uomo, nella storia, più volte si è trovato a dover riconoscere di non essere l’unico, di non essere completo, di non essere perfetto. Di necessitare, dunque, di risorse ultraterrene. Orari di apertura: ore 9:00-12:30, 15:30-19:00 Chiuso il lunedì…
4 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025
Museo Carlo Zauli
AiCC e Museo Carlo Zauli insieme per la Ceramica Contemporanea Le ceramiche del Nord Ovest Baia della Ceramica, Castellamonte, Mondovì A cura del Museo Carlo Zauli Con Christiana Fissore, Matteo Zauli, Sandra Baruzzi, Gabriele Resmini 6 – 7 settembre 2025 Presentazione dei lavori finiti a Faenza durante Made in Italy 2025
…4 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025
Museo Carlo Zauli
PLUZ “Materia interna” Museo Carlo Zauli Via della Croce 6 PLUZ – Alessandro Placci, artista faentino, si è avvicinato alla ceramica dopo un percorso non accademico, ma ricco di esperienze espressive. Il suo lavoro si distingue per l’uso della ceramica ad alta temperatura, elemento che lo pone in un dialogo ideale con l’eredità lasciata da Carlo Zauli, maestro riconosciuto della scultura ceramica del Novecento. PLUZ espone opere inedite che si inseriscono nelle sue serie principali — Involuzione, Solitudo, Ceramica Punk — affrontando temi legati all’identità, alla trasformazione e alla tensione tra forma e deformazione. Le superfici crude e i volti…
4 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025
Museo Carlo Zauli
Terzo Paesaggio – i Bianchi di Faenza Museo Carlo Zauli Via della Croce 6 Andrea Salvatori si fa in tre. In occasione di Made in Italy 2025, l’artista di Solarolo presenta tre mostre diverse in tre luoghi diversi di Faenza. Una serie di zolle bianche a terra e una singola a parete. Ingresso gratuito Inaugurazione: 4 settembre, ore 21:00 Orari di apertura: venerdì 5 settembre, ore 10:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00 | 21:00 – 23:00 sabato 6 e domenica 7 settembre, ore 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00 Altre location: “Un piede per terra” presso Bottega Bertaccini;…
5 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025
Corso Giuseppe Mazzini, 64/A
A cura di Emi Mariani con Bottega Morigi Emiliano Mariani, noto per la sua abilità nel disegno anatomico e di animali, sta collaborando con la Bottega Mirta Morigi and Girls per creare un evento ceramico-pittorico chiamato “Cucù la Zvèta e Ciú”. Il progetto unisce la passione per l’arte e la creatività pittorica di Emiliano Mariani all’esperienza di Mirta per creare ceramiche intriganti e giocose realizzate su sapienti superfici. Orari di apertura: venerdì 5, ore 17:00-19:00 sabato 6 domenica 7 settembre, ore 10:00-19:00 La mostra rimarrà aperta fino sabato 4 ottobre 2025
…Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395