22 Luglio 2025
20:00-23:45
L’estate faentina torna a illuminarsi con una nuova edizione dei Martedì d’Estate! Negozi aperti, enogastronomia, mercatini, arte e cultura animeranno il centro storico per quattro serate imperdibili.
PROGRAMMA COMPLETO – 22 LUGLIO 2025
📍 Piazza del Popolo
dalle 18.00 – Ieri l’Altro: Mercato dedicato al modernariato, al collezionismo, al vintage e all’antichità.
📍 Piazza della Libertà
dalle 18.00 – Mercato di Campagna Amica
20.30 – 21.30 – Agrilaboratorio di Campagna Amica
“Dinosauri e creature marine”, laboratorio di ceramica a cura di Antonella Amaretti.
📍 Corso Mazzini e via Pistocchi
dalle 19.00 – Fiore della Vita Erboristeria: consulenze olistiche e trattamenti olistici con esperti e operatori del settore
dalle 19.00 – Caffè della Molinella: laboratori di ceramica per avvicinare tutti all’arte faentina: dalla modellazione dell’argilla alla rifinitura e decorazione a pennello
dalle 19.00 – Kajoca: dove lo stile incontra il divertimento. Giochi e attività per grandi e piccini.
dalle 19.00 – Gioia e Benessere: mercatino di operatori olistici, erboristerie, artigiani, articoli etnici e naturali. Accompagnamento musicale a tema.
📍 Cortile Zanelli
dalle 19.30 – La Coccolateria: Le piccole dolcezze
📍 Piazzetta della Legna
dalle 18.00 – Area Bimbi: Giochi gonfiabili
📍 Corso Saffi
dalle 19.00 – Happy Family: giochi di legno e giochi di ingegno per bambini fino a 99 anni
dalle 20.30 – Claire Gaffa: Esibizioni della cantautrice e performer tra musica d’autore, opera, danza interpretativa e arti visive in relazione con il pubblico
📍 via Torricelli
ore 19.00 – animazione con salotti eleganti, creatività, installazioni artistiche, ritratti dal vivo, DJ Set e dimostrazioni ceramiche da Ar3 Ceramiche
dalle 19.00 – Erboristeria L’Elisir: serate alla scoperta del benessere del nostro corpo: speciale gambe leggere
📍 piazza Martiri della Libertà
Quinto: Dj set by Geofromhell
in piazza: concerto per i 40 anni di Faenza Rock con raccolta fondi per Associazioni di solidarietà con artisti e band
📍 Corso Matteotti
dalle 19.00 – ëMarké d’estate: per i quattro martedì di luglio Corso Matteotti si trasforma in un mondo di vintage, riuso creativo, creazioni uniche e arte da scoprire con più di 40 espositori. Musica nell’aria, lucine accese e il profumo dell’estate. Musica con Dj Fil.
19.86 Corso Matteotti:Paella & Sangria con @mama_loca_faenza
📍 Corte di Palazzo Graziani
19.00 – 21.00 – Open Mic a cura di Kairòs A.P.S
21.00 – Poetry Slam a cura di In Bianco
📍 Corso Garibaldi
dalle 19.30 – Stappami enoteca: degustazione di vini regionali
dalle 19.30 – Il mercatino delle opere dell’ingegno e dei creativi
dalle 19.30 – Lo sport in C’entro: Esibizioni di diverse società sportive faentine
MUSEI PER MARTEDÌ D’ESTATE
🖼️ Museo della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah
19.30 – 22.30 – Aperture straordinarie con possibilità di visite guidate
🖼️ Museo Internazionale delle Ceramiche
18.00 – Visita guidata aperitivo alla mostra del 63° Premio Faenza – Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea.
Visita e aperitivo gratuiti, inclusi nel prezzo del biglietto.
Prenotazione obbligatoria: 0546697311, info@micfaenza.org
🖼️ Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
20.00 – 22.00 – La novità di quest’anno è la recente inaugurazione della sezione espositiva “Faenza nella Seconda Guerra Mondiale”: dedicata a quanto accaduto a Faenza tra il 1943 e il 1945, fino alle libere elezioni del 1946.
Questo nuovo spazio completa il percorso museale che va dalla Rivoluzione Francese alla proclamazione della Repubblica italiana.
In occasione delle serate dei Martedì d’Estate sono previste visite guidate gratuite.
👉🏼 Pro Loco Faenza Aps
20.45 – Itinerari alla scoperta di arte e cultura in città. Le visite sono condotte da Guide Turistiche abilitate ed autorizzate dalla Regione Emilia-Romagna.
Quota di partecipazione € 3. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Per informazioni e prenotazioni: PRO LOCO FAENZA – Voltone Molinella 2 – tel. 0546 25231 – info@prolocofaenza.it – www.prolocofaenza.it
🖼️ Pinacoteca Comunale di Faenza
20.30 – Notte al Museo:
Visita guidata a luci spente per bambini dai 5 anni in su.
A luci spente la Pinacoteca diventa un luogo suggestivo tutto da scoprire: muniti di torcia i bambini si addentreranno tra i dipinti alla ricerca di dettagli curiosi e di storie fantastiche.
I bambini devono essere accompagnati e portare con sé una torcia.
Costo: 5 euro a bambino.
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@pinacotecafaenza.it, t. 334 70 69 391 / 334 34 23 389
20-21
Giu
19:00
Granarolo
22 Giu
19:00
Stadio Bruno Neri
24 Giu
19:00-23:45
Borgo Durbecco
24 Giu
21:00-23:00
Piazza della Libertà - Faenza
Comune di Faenza | Piazza del Popolo, 31 – 48018 Faenza (RA)
Tel. 0546 691111 | Fax 0546 691499
PEC: comune.faenza@cert.provincia.ra.it
C.F. 00357850395 | P.IVA 00357850395