Teatro Masini Estate

24 Luglio 2024

21:00-23:45

Arena Borghesi, Faenza

Contatti, sito web e social
Descrizione e programma
Teatro Masini Estate

When

24 Luglio 2024    
21:00-23:45

Where

Arena Borghesi
Viale Stradone, Faenza

Event Type

L’Accademia perduta Romagna teatri presenta: TCP Tanti cosi progetti: La gallinella rossa

Testo e regia Danilo Conti e Antonella Piroli, con Danilo Conti

Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

 

La gallinella rossa affronta argomenti quali la condivisione, la collaborazione, l’amicizia, la tenacia, l’anticonformismo, l’etica del lavoro, l’iniziativa personale. Ognuno deve fare la propria parte e rinunciare al proprio egoismo per realizzare qualcosa di più grande del proprio interesse personale.

Sinossi La gallinella rossa

C’era una volta una gallinella rossa che viveva in una fattoria con i suoi pulcini…
Un giorno la gallinella rossa stava razzolando alla ricerca di cibo, quando trovò dei chicchi di grano. Così le venne in mente un’idea…

La gallinella è abituata a cercare grassi vermi sempre col pensiero di nutrire i suoi pulcini. Quando trova il chicco di grano capisce che può farne un uso diverso, un uso il cui risultato non è immediato ma che richiede lavoro, impegno, pazienza e che darà i suoi frutti.

Molte sono le varianti legate soprattutto ai personaggi del racconto; accanto alla gallina, sempre laboriosa e tenace, possiamo infatti trovare il maiale, il topo, l’agnello, l’anatra, il gatto, o altri animali di fattoria, ma tutti hanno un denominatore comune: nessuno di questi animali aiuterà la gallinella a preparare la terra, a piantare e innaffiare il grano, a mieterlo e trebbiarlo, a portarlo al mulino e a fare il pane. Tutti troppo pigri o troppo impegnati a fare altro. Solo nel finale, quando il pane viene sfornato caldo e profumato vorrebbero mangiarlo…

Lo spettacolo narra il rapporto degli animali della fattoria con la gallinella che li sprona ad agire, e che, nonostante la loro indolenza e indifferenza, infine, li ritroverà uniti perché compresa la trasformazione a cui hanno assistito, sapranno mettere a frutto in modo collettivo l’esperienza che hanno vissuto.

Teatro d’attore, pupazzi, oggetti musicali

Mercoledì 24 luglio ore 21:15

Teatro Masini Estate
Arena Borghesi
48018 Faenza
0546 21306
info@accademiaperduta.it

Biglietti online su Vivaticket.
Non si effettuano prenotazioni telefoniche.

I biglietti saranno venduti nelle sere di spettacolo presso la Biglietteria dell’Arena Borghesi (Viale Stradone 4) a partire dalle ore 20,15.

Prezzi (posto unico non numerato): 5 euro.

Gratuità per bambini 0-3 anni.

In caso di maltempo, lo spettacolo andrà in scena al Teatro Masini.
Sui biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket).

Condividi l'evento

Scopri anche

17 Giu

Torneo di Risiko! – 17 giugno 2025

20:30

Bar Meeting

17 Giu

Gruppo di confronto: Come sopravvivere ad un figlio/a adolescente – 17 giugno 2025

20:15

Centro per le famiglie

18 Giu

Presentazione del libro “Tropico del Fango” di Cristiano Cavina

18:00

Biblioteca Manfrediana

18 Giu

Girotondo dei genitori 0-12 mesi al Parco Tassinari! – 18 giugno 2025

10:00

Parco Tassinari