Le collezioni della Pinacoteca, visita guidata

8 Dicembre 2024

16:00-17:30

Pinacoteca Comunale di Faenza, Faenza

Descrizione e programma
Le collezioni della Pinacoteca, visita guidata

When

8 Dicembre 2024    
16:00-17:30

Where

Pinacoteca Comunale di Faenza
Via Santa Maria dell'Angelo, 9, Faenza, RA, 48018, Emilia-Romagna

Event Type

Quando:
8 Dicembre | 16:00 – 17:30
In occasione della Festa dell’Immacolata Concezione, vi aspettiamo domenica 8 dicembre alle ore 16.00 per una visita guidata alla Pinacoteca Comunale di Faenza: un percorso attraverso oltre mille anni di storia, dall’alto Medioevo alla fine del Novecento.

Durante la visita, si potranno ammirare capolavori straordinari di ogni epoca, dalla croce sagomata del Duecento, che brilla di ori e smalti, allo splendido San Gerolamo, statua lignea policroma del grande Donatello, alle pale d’altare provenienti dalle maggiori chiese di Faenza che testimoniano la vivace cultura figurativa in città tra Cinquecento e Seicento. Il pubblico avrà anche l’occasione di scoprire il nuovo allestimento della “sala del Fidanzato”, che prende il nome dal quadro del pittore cinquecentesco Mirabello Cavalori. Il percorso proseguirà con le opere dal ‘700 al ‘900, introdotte da uno straordinario gruppo di nature morte, con dipinti della stagione neoclassica fino alle opere di Domenico Baccarini e del cosiddetto “cenacolo baccariniano”.

La visita si chiuderà con le due sale dedicate al Novecento e alla collezione Bianchedi Bettoli-Vallunga, con capolavori di De Chirico, Carrà, Savinio, Sironi, Morandi, Casorati, Campigli, Migneco, Gentilini, Morlotti, Vacchi.

La visita guidata ha un costo di 3,00 euro, oltre al biglietto di ingresso.

Prenotazione consigliata, tel. 334 70 69 391 / 334 34 23 389 – e-mail biglietteria@pinacotecafaenza.it

Condividi l'evento

Scopri anche

24 Giu

Fabio Frizzi: la Musica del Cinema tra Memoria e Passione

19:00

Sala Bigari, Faenza

25 Giu

Incontro Pubblico “Un piano di interventi della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idrogeologico a Faenza e nella valle del Lamone”

20:45

Arena Borghesi

26 Giu

‘Aperitivo nel parco’ con la Scuola di musica Sarti – La cultura ospite in ‘Residenza’

18:00-20:00

Residenza Santa Teresa

26 Giu

Storie di Legalità: voci, volti, esperienze

18:00

Parco della Legalità Falcone e Borsellino