La memoria di Carlo Zauli: giornata studio visita guidata e laboratorio ceramico

23 Novembre 2024

10:00-14:00

Piazza Cesare Battisti, Faenza

Descrizione e programma
La memoria di Carlo Zauli: giornata studio visita guidata e laboratorio ceramico

When

23 Novembre 2024    
10:00-14:00

Where

Piazza Cesare Battisti
Piazza Cesare Battisti, Faenza, Ravenna, 48018, Emilia Romagna

Event Type

La memoria di Carlo Zauli: giornata studio

Sabato 23 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 14.00

Punto e orario di ritrovo: Piazza Cesare Battisti Faenza (Piazzale della Stazione ferroviaria) – ore 9.50

Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a museocarlozauli@gmail.com entro il 19 novembre 2024

Attraverso la realizzazione di una giornata studio con visita guidata e laboratorio ceramico a cura di Matteo Zauli, si vuole promuovere la figura storica e artistica di Carlo Zauli, uno dei più rappresentativi scultori del 900, e il linguaggio delle sue opere, mantenendo viva la sua ricerca e incrementandone la conoscenza in particolare tra i giovani studenti del territorio.

Il Museo stesso è un luogo di memoria, sia espositivo che di produzione culturale creato nel 2002, immediatamente dopo la morte dell’artista, per volontà della famiglia Zauli, all’interno dello storico laboratorio-atelier dello scultore a Faenza, città della ceramica. Nel tributargli questo omaggio si è recuperato e riprogettato lo spazio in modo che raccontasse il suo lavoro e ricreasse, con strumenti attuali, la vitalità che ne aveva caratterizzato l’atmosfera sin dal 1949. La visita guidata si svilupperà anche fuori dal Museo, in alcuni luoghi della città in cui si trovano le sculture ambientali di Zauli e che arricchiscono il percorso del MAP, il museo all’aperto della città e del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.

Evento all’interno della quarta edizione della rassegna Stra 900: Donne, Arte e Solidarietà a cura di Associazione Culturale Youkali APS

Condividi l'evento

Scopri anche

24 Giu

Fabio Frizzi: la Musica del Cinema tra Memoria e Passione

19:00

Sala Bigari, Faenza

25 Giu

Incontro Pubblico “Un piano di interventi della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idrogeologico a Faenza e nella valle del Lamone”

20:45

Arena Borghesi

26 Giu

‘Aperitivo nel parco’ con la Scuola di musica Sarti – La cultura ospite in ‘Residenza’

18:00-20:00

Residenza Santa Teresa

26 Giu

Storie di Legalità: voci, volti, esperienze

18:00

Parco della Legalità Falcone e Borsellino